Il progetto
EDU-CIRC promuove l’economia circolare e la decarbonizzazione nelle aziende di produzione, mirando a qualificare giovani, studenti, insegnanti e dipendenti attraverso formazione sui principi, metodi e best practice dell’economia circolare.
Il progetto si focalizza sui settori: lavorazione del legno, edilizia e automotive.
Prevede l’analisi e la mappatura dei materiali esistenti, la creazione di strumenti formativi messi a disposizione sul portale EDU-CIRC, visite studio presso aziende circolari e hackathon transfrontalieri.
01.10.2023 – 31.01.2026
Durata del progetto
930,120.24
Costo totale
744,096.18